MICROGRAMINFLEX
per il controllo del ritiro cementizio

MICROGRAMINFLEX per il controllo del ritiro cementizio

La microfibra Micrograminflex è studiata per aumentare la resistenza del conglomerato cementizio nelle prime cruciali ore di vita, quando il composto è ancora in fase di consolidamento e le tensioni da ritiro potrebbero risultare in fessurazioni evidenti o latenti del calcestruzzo. Essa va inoltre a formare una microarmatura attorno alla struttura, migliorandone durabilità, impermeabilità e resistenza agli urti sul lungo periodo.
Micrograminflex è composta al 100% di polipropilene vergine ad alta densità, idrorepellente e alcali-resistente: riesce perciò a garantire il massimo livello di protezione contro agenti atmosferici, chimici e corrosivi, oltre che verso abrasioni e urti.

Vantaggi

  • Previene l'80% delle microfessurazioni dovute a fenomeni di ritiro
  • Previene la segregazione degli inerti nell'impasto, migliorandone la qualità
  • Migliora le caratteristiche plastiche del conglomerato
  • Incrementa la resistenza a gelo, disgelo e fenomeni atmosferici in genere
  • Protegge da aggressioni chimiche e corrosione
  • Aumenta la resistenza a fuoco e calore
  • Idrorepellente e alcali-resistente
  • Migliora durabilità e caratteristiche meccaniche della struttura
  • Si distribuisce in modo omogeneo nell'impasto

Campi d'applicazione

  • Malte per intonaci
  • Rasanti
  • Calcestruzzi a basso spessore
  • Elementi prefabbricati
  • Spritz-beton

Certificazione CE

Le fibre Micrograminflex dispongono di marcatura CE soddisfando i requisiti previsti dalla norma UNI EN 14889-2 con sistema 3.