Il processo di sbrogliatura e caricamento delle fibre d'acciaio all'interno dell'autobetoniera è uno dei momenti più delicati nella realizzazione di un'opera architettonica: per questo abbiamo progettato SC99/3, una macchina da cantiere capace di rendere l'intera operazione più semplice, veloce e accurata.
SC99/3 garantisce una distribuzione omogenea delle fibre all'interno dell'impasto, prevenendo la formazione dei problematici "nidi" che rischierebbero di compromettere tanto gli strumenti di lavoro quanto la struttura stessa. Il conglomerato risultante è facilmente pompabile, minimizza l'usura degli impianti e massimizza le prestazioni del calcestruzzo fibrorinforzato in fase di realizzazione.
Con SC99/3 è possibile caricare interamente un'autobetoniera di dimensioni standard in soli 3 minuti. Le fibre già separate sono introdotte nell'impasto tramite un nastro trasportatore inclinato, a intervalli regolari e in un'unica sequenza, per garantirne una distribuzione il più omogenea possibile. La macchina permette altresì di caricare le fibre sbrogliate su eventuali dispositivi posti a valle, quali centri di betonaggio o trasportatori a nastro.
SC99/3 è prodotta interamente in Italia dalla nostra azienda, vanta un'eccellente robustezza e finiture di qualità. Smontata ha dimensioni molto compatte che ne rendono agevole il trasporto; una volta installata in cantiere si movimenta facilmente grazie alle ruote. Il procedimento di montaggio è molto semplice, come illustrato nel video che segue.
A SC99/3 è possibile affiancare la macchina MD400 per il dosaggio automatizzato delle fibre. Essa accerta che nell'impasto siano introdotte esattamente le quantità previste dal progetto, facilitando la gestione del magazzino e garantendo l'uniformità della struttura.