Leggerissima e resistente, la fibra Micrograminflex si presta a molteplici usi; in particolare è perfetta per realizzare intonaci, massetti e calcestruzzi faccia a vista in genere.
Il polipropilene vergine ad alta densità che la compone evita che il calcestruzzo sia influenzato da agenti atmosferici e chimici, abrasioni, urti, corrosione e calore. Il suo utilizzo è inoltre molto efficace nel ridurre il ritiro plastico e meccanico dell'impasto: nei calcestruzzi assistiti da Micrograminflex si osservano fino all'80% delle fessurazioni in meno.


Vantaggi
- Migliora durabilità e caratteristiche meccaniche della struttura
- Incrementa la resistenza a gelo, disgelo e fenomeni atmosferici in genere
- Protegge da aggressioni chimiche e corrosione
- Aumenta la resistenza a fuoco e calore
- Idrorepellente e alcali-resistente
- Previene l'80% delle microfessurazioni dovute a fenomeni di ritiro
- Previene la segregazione degli inerti nell'impasto, migliorandone la qualità
- Migliora le caratteristiche plastiche del conglomerato
- Si distribuisce in modo omogeneo nell'impasto
Campi d'applicazione
- Malte per intonaci
- Rasanti
- Calcestruzzi a basso spessore
- Elementi prefabbricati
- Spritz-beton
Certificazione CE
Le fibre Micrograminflex dispongono di marcatura CE soddisfando i requisiti previsti dalla norma UNI EN 14889-2 con sistema 3.