Polifer 420 è la fibra d'elezione per realizzare intonaci, massetti, restauri civili, elementi prefabbricati e ogni sorta di calcestruzzo faccia a vista.
Essa non soltanto conferisce ai manufatti un comportamento elastico, lineare fino alla rottura, ma li protegge efficacemente da fenomeni erosivi e corrosivi dovuti ad agenti atmosferici, microorganismi e sostanze alcaline. Questo in virtù del materiale di cui è costituita, il polipropilene ad alta densità: un polimero termoplastico idrorepellente, indeformabile e capace di garantire forte aderenza ai leganti idraulici impiegati.
Le fibre Polifer 420 sono così leggere da poter essere aggiunte all'impasto in gran numero direttamente nella betoniera, senza che ciò determini la formazione di nidi o appallottolamenti. Il movimento rotatorio è sufficiente a distribuirle uniformemente all'interno dell'impasto, così da formare una microarmatura capace di contrastare, tra l'altro, il ritiro del conglomerato cementizio.

Vantaggi
- Nei calcestruzzi esterni, non dà segni di corrosione
- Si disperde in modo omogeneo nel conglomerato, anche in grandi quantità
- Forma una microarmatura che accresce le prestazioni meccaniche del calcestruzzo
- Facilita la coibenza termica
- Dotato di elevate proprietà dielettriche e amagnetiche
- Facilmente pompabile con qualsiasi tipo di pompa, non logora i macchinari
Campi d'applicazione
- Intonaci
- Massetti
- Restauri civili
- Elementi prefabbricati in calcestruzzi faccia vista
Certificazione CE
Le fibre Polifer dispongono di marcatura CE soddisfando i requisiti previsti dalla norma UNI EN 14889-2.